Se vieni a trascorrere le tue vacanze a Siracusa, è d’obbligo visitare alcune bellissime spiagge:
1. La Riserva Naturale di Vendicari e l’omonima spiaggia
La spiaggia di Vendicari inserita all’interno, è ricca di spiagge sabbiose perfette per chi cerca angoli selvaggi e tranquilli per il proprio soggiorno. Tutta la costa è ben conservata, grazie ai severi vincoli di tutela ambientale. Per raggiungere il lido, bisogna prendere la strada che unisce Pachino a Noto e giunti all’Oasi di Vendicari, percorrere a piedi una passerella che porta direttamente al mare. E per chi resta più giorni, non lontano c’è la splendida Noto Barocca. Pur essendo una zona selvaggia, spostandosi di pochi metri è possibile trovare stabilimenti balneari ed i classici servizi da spiaggia.
2. Calamosche
Conosciuta dai locali come “Funni Musca” ed inserita sempre all’interno dell’oasi, sorge tra Vendicari e Noto. Qui non ci sono locali, bar, musica e confusione, ma si ritrova una dimensione di comunione totale con la natura. Sabbia dorata per 200 metri circa tra mare limpido e calmo, in una caletta riparata dai venti, con la presenza di dune, grotte e scogli. L’accesso dal mare è vietato ad ogni tipo di imbarcazione.
3. Eloro
Insieme alla spiaggia di Marianelli sorge nella parte nord della Riserva Naturale di Vendicari. La seconda è del tutto incontaminata e circondata da alberi di limoni e mandorleti. Eloro si raggiunge dall’autostrada Siracusa-Gela e basta seguire le indicazioni e dopo circa dieci minuti dall’uscita di Noto si arriva ad un grande parcheggio attrezzato. Per la spiaggia occorrono trecento metri dall’ingresso a nord, ma non manca un piccolo bar e delle aree attrezzate con le docce.
4. San Lorenzo di Noto
Sorge a sud della Riserva Naturale di Vendicari, tra Noto e Marzamemi ed ha un litorale caratterizzato da un alternarsi di rocce dai fondali bassi e sabbia chiara e fine. A soli 5 km c’è la pittoresca Marzamemi, perfetta per i soggiorni di famiglie con bambini, così come la spiaggia che offre servizi e strutture balneari, anche se esistono diversi tratti ad uso libero.
Fonte: Expedia.it