fbpx

Le case per le tue vacanze in Sicilia

Se sei qui vuol dire che stai cercando un B&B o una casa vacanza o un hotel a Siracusa per trascorrere comodamente la tua vacanza. Il Violetto delle Dee e le sue case Xenia e Demetra si trova anche su Airbnb e su Booking.

Quindi il Violetto delle Dee e le sue case Xenia e Demetra si trova anche su Airbnb e su Booking?

Esatto, puoi prenotare contattando Il Violetto delle Dee e le sue case Xenia e Demetra anche su Airbnb e su Booking ma ti consigliamo di PRENOTARE direttamente qui dal nostro sito web scrivendoci nel modulo contatti.

Dove dormire a Siracusa in Sicilia, allora?

A Siracusa puoi dormire da noi nelle case Xenia o Demetra del Violetto delle Dee. Vieni nella bellissima isola di Ortigia a Siracusa in Sicilia. Sei vicino alla Noto e il suo Barocco

 

Food, trasporti, divertimento, locali a Siracusa
consigliati da noi

 

Passeggiata a cavallo, ogni 5 persone una passeggiata omaggio per la sesta persona!

Sconto del 20% per i clienti del Vicoletto delle Dee!

This is a preview page, remember to publish it if needed. You can edit the calendar events from the admin area or into the below calendar if the “edition” option was marked in the wizzard.

[CPMV_CALENDAR view=”2″]

Casa Demetra Siracusa, Ortigia, Sicilia

 

 

Intera casa
2 ospiti, 1 camera da letto, 1 letto, 1 bagno, un divano letto

Pulizia perfetta

Ottima posizione

Ottima esperienza di check-in

Demetra è ubicata in un punto strategico dell’isola di Ortigia, in un tranquillo e caratteristico vicoletto del rione Mastrarua sul lungomare di Levante Elio Vittorini. A pochi minuti dal Tempio di Apollo, dall’antico mercato giornaliero all’aperto, da Piazza Duomo e dai parcheggi pubblici. Demetra è dotata di aria condizionata, tv satellitare, Wi-Fi gratuito e molte altre dotazioni fondamentali per un soggiorno piacevole. Sappiate che i vostri amici “Pelosetti” saranno sempre benvenuti.

L’alloggio

Gli spazi di Demetra sono organizzati in modo da rendere confortevole e piacevole la permanenza degli ospiti. E’ divisa in due piani, al piano inferiore è dotata di cucina con all’interno pentole, padelle, piatti, bicchieri, posate, stoviglie varie, angolo cottura, forno elettrico, forno a micro onde, frigorifero, macchina da caffè Nespresso con capsule e bollitore con vari infusi;è dotata di divano letto large dovo possono dormire comodi anche due adulti. La camera, al piano superiore è composta da letto matrimoniale con lenzuola, piumone, copriletto, armadio e piccolo balconcino. Sempre al piano superiore, il bagno è dotato di doccia, wc, bidet, asciugacapelli, lavello e biancheria personale.

Accesso ospiti

Nelle vicinanze gli ospiti potranno godere di ottimi ristoranti, centri spa, mercati all’aperto e meravigliose spiagge pubbliche

 

Interazione con gli ospiti

Per qualsiasi vostra esigenza Grace sarà a vostra disposizione 24h su 24. Potrete inviare e-mail o chiamare al numero personale!

 

Altre cose da evidenziare

Trovate tutto quello di cui avete bisogno… dagli accessori di prima necessità a sfizi che solo Demetra soddisfa. È preferibile che l’ospite non fumi all’interno della struttura

 

Spazi comuni
1 letto king size, 1 divano letto

Servizi gratuiti senza costi aggiuntivi

  • Standard ed essenziali
  • aria condizionata
  • asciuga capelli
  • acqua calda
  • ferro ed asse da stiro
  • tv satellitare
  • wifi gratuito
  • accesso privato all’alloggio
  • seggiolone
  • cullino da campeggio
  • tende oscuranti
  • Biancheria da letto
  • Biancheria da letto,cuscini e coperte extra su richiesta
  • armadio
  • appendiabiti
  • parcheggio a pagamento video sorvegliato a 150 mt
  • parcheggio gratuito in strada
  • macchina da caffè Nespresso con Capsule
  • cucina attrezzata
  • servizi base per cucinare (pentole, padelle, piatti e posate, olio, sale, zucchero)
  • forno a microonde
  • frigorifero
  • accesso indipendente per gli ospiti
  • al check-in l’host vi accoglie di persona
  • ingresso privato

Logistica

Sono permessi alloggi a breve termine, inferiori ai 28 giorni

Biancheria da letto

Cuscini e coperte extra

Asciugacapelli

Appendiabiti

Balconcini

Cortile

 

Posizione

Lungomare

 

Dispositivi di sicurezza

Estintore

Kit di pronto soccorso

Divertimento e cultura in Sicilia

Il territorio, la cultura, il folklore, gli eventi e le cose da vedere.
Le celebrazioni religiose, le spiagge, gli eventi teatrali, musicali, folkloristici e sportivi di una regione che vi aspetta tutto l’anno.
Le celebrazioni religiose – impossibile raccontarle tutte: famose o sconosciute comunque appassionanti, ricche di suggestioni secolari e di fascino, solennità religiose…
La natura – uniche nel loro genere le campagne iblee rappresentano quel mix di ‘selvaggio’ e di ‘addomesticato’, flora, fauna, funghi, paesaggi, rocce calcaree e canaloni accompagnati dal verde di agrumi, olivi e mandorli…
Gli eventi di Teatro e Musica – uniche nel loro genere e parte ormai della tradizione culturale siciliana, aprono la stagione culturale d’inizio maggio. Sono le rappresentazioni classiche di Siracusa…
Tra Cultura e Folklore – anche il Carnevale siciliano assume toni grandiosi dettati dalla tradizione delle maestranze che per tempo lavorano con sapienza artigianale alla realizzazione dei carri allegorici…
Eventi Sportivi – tra gli eventi sportivi che hanno per scena il mare siciliano ed altre località di particolare bellezza paesaggistica, alcuni hanno fatto storia…
Le Spiagge – spiagge di sabbia piatte e infinite, oppure di sassi, piccole e scoscese, scogliere candide, dalle molte sfumature dell’ocra, del giallo e del grigio, perfino nere di lava…

Vacanze vicino Noto

Noto | Capitale del Barocco e Patrimonio dell’Unesco

La città è stata inserita nella lista dei siti patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 2002. La chiesa Madre di San Nicolò a Noto è anche la cattedrale della città, in quanto chiesa principale della diocesi di Noto. La chiesa è dedicata a san Nicolò. L’architettura netina: le vie della città sono intervallate da scenografiche piazze ed imponenti scalinate che raccordano terrazze e dislivelli. La unitaria ricostruzione produsse un tessuto urbano coerente e ricco di episodi architettonici. Venne utilizzata la tenera pietra locale, di colore tra il dorato e il rosato, riccamente intagliata…     continua a leggere

Vacanze vicino Marzamemi

Marzamemi | Antico Borgo Marinaro

Marzamemi è una frazione marinara di cui una parte è del comune di Pachino (da cui dista circa 3 km) e una seconda parte è del comune di Noto (da cui dista 20 km). Il nome deriva dall’arabo Marsà al-hamàm che significa “Baia delle Tortore”, in quanto la zona rappresenta luogo obbligato di passaggio dei piccoli volatili durante le migrazioni. Importante e famoso è il Festival del Cinema di Frontiera che si tiene annualmente in estate a Marzamemi. Il borgo è nato attorno all’approdo, poi divenuto porto da pesca…    continua a leggere

Vacanze nei luoghi del Commissario Montalbano

Gran parte della serie è girata nel ragusano, nonostante i luoghi descritti da Camilleri nei suoi romanzi siano la trasposizione di località dell’agrigentino (Vigata è Porto Empedocle, il capoluogo Montelusa è Agrigento); gli esterni di alcuni episodi, come quello de la Mànnara (la Fornace Penna), sono stati girati a Sampieri, il palazzo del commissariato di Vigata è il municipio di Scicli e la stanza del questore Luca Bonetti Alderighi è veramente un ufficio, nello specifico quello del sindaco di Scicli.    continua a leggere

Vacanze vicino Avola

Avola | Città della mandorla e del vino

Secondo taluni, l’origine della città si fa risalire alla Hybla maggiore (Hybla major) sita in prossimità della costa sud-orientale della Sicilia. La zona, abitata precedentemente dai Sicani, fu invasa dai Siculi e divenne teatro di lotte per il predominio sulla regione. Rinomata è la pasticceria, legata alla coltivazione nelle zone limitrofe alla città di Noto di una particolare varietà di mandorla, la Mandorla Pizzuta d’Avola. Da Avola prende il nome anche il famoso vino, il Nero d’Avola…     continua a leggere

Vacanze vicino Rosolini

Rosolini | Città del carrubo e del Sacro Cuore

Rosolini situata nella parte sud-occidentale della provincia, sorge ai piedi dei monti Iblei e si trova a cavallo tra le province di Siracusa e Ragusa. Rosolini è ricca di cave e di siti archeologici antichi che precedono la dominazione greco-romana. Presso l’Eremo di Croce Santa, è tuttora esistente una basilica cristiana scavata nella roccia dove si venerava una croce. Quindi gli arabi rispettando la tradizione locale non fecero altro che chiamare nella loro lingua quello che trovarono e cioè: “Rus Salib’ni” che letteralmente in italiano si traduce in “La Grotta della croce”…    continua a leggere

Vacanze vicino Portopalo di Capo passero

Portopalo di Capo passero | Un faro sul Mediterraneo

Fin dall’antichità Portopalo è stato denominato in vari modi, a seconda delle precise caratteristiche del luogo. Inizialmente chiamato “Capo Pachino”, in seguito “Terra Nobile” ed infine “Porto Palo”. Il fondatore e costruttore di Portopalo, può essere considerato Don Deodato e Moncada da Noto. Il territorio che oggi comprende Portopalo è stato sempre abitato sin dall’antichità, ma è verso la fine del ‘700 che inizia a formarsi il “comunello”. Il primo nucleo urbano era di circa 300 contadini, pastori e pescatori…   continua a leggere

Vacanze vicino Pachino

Pachino | Città del vino e del ciliegino

Le spiagge del territorio di Pachino modellano la costa per un totale di 8 chilometri. Le più conosciute sono quelle di Lido, Cavettone e Morghella sulla costa ionica (a partire da Marzamemi verso sud), mentre sulla costa mediterranea ci sono quella di Cuffara (conosciuta anche come Carratois) e la Costa dell’Ambra, in zona Contrada Concerie, Scarpitta, Chiappa e Raneddi (Granelli), fino al porto Ulisse. Il mare, limpido e di un intenso azzurro sulla costa ionica…     continua a leggere

Vacanze a Siracusa

Siracusa | Città d’arte e della Cultura

Posta sulla costa sud-orientale dell’isola, è la quarta città della Sicilia per numero di abitanti, dopo Palermo, Catania e Messina. Definita da Cicerone “la più grande e bella di tutte le città greche“, dal 2005, insieme con la necropoli rupestre di Pantalica, è stata dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Ad oggi si rivivono i fasti del teatro greco grazie alle rappresentazioni classiche organizzate ogni anno dall’INDA (“Istituto del Dramma Antico“), mentre dal 2001 l’Ortigia Festival ospita rappresentazioni teatrali…   continua a leggere

Vacanze vicino Cavagrande

Riserva naturale orientata Cavagrande del Cassibile | un oasi immersa tra i laghetti della Cava

La Riserva è una riserva naturale orientata regionale della Sicilia, ricca di rilevanze paesaggistiche, antropologiche, idrogeologiche, archeologiche e speleologiche. L’area si estende per 2700,00 ettari, suddivise fra i 900,00 ha della zona A (riserva) e i 1860,00 ha della zona B (preriserva). Essa è attraversata dal fiume Cassibile (l’antico Kacyparis greco), che nel corso dei millenni ha creato una serie di profondi canyon. Nel fondovalle, ha finito per crearsi un complesso sistema di piccole cascate e invasi naturali (localmente detti uruvi) spesso balneabili…     continua a leggere

Vacanze vicino Pozzallo

Pozzallo | Città del mare e del sole

La sua importanza storica comincia verso la fine del XIV secolo, con la costruzione da parte dei Chiaramonte, Conti di Modica, di un “Caricatore”. Con il Caricatore Pozzallo diventa uno degli scali più attivi dell’isola, per la sua importanza fu considerato il secondo Caricatore della Sicilia. Pozzallo diede i natali a Giorgio La Pira, uomo di cultura, di politica, statista, sociologo, precursore dei tempi, impegnato nel sociale, sindaco di Firenze, soprannominato “Il sindaco Santo”…     continua a leggere

Vacanze vicino Modica

Modica | Città del cioccolato

«Un teatro era il paese, un proscenio di pietre rosa, una festa di mirabilia. E come odorava di gelsomino sul far della sera. Non finirei mai di parlarne, di ritornare a specchiarmi in un così tenero miraggio di lontananze…» scriveva Gesualdo Bufalino. Lo stile prevalente dei monumenti è quello comunemente identificato come tardo-barocco, ma più specificatamente, per quel che riguarda Modica, dobbiamo parlare del Barocco siciliano della Sicilia sud orientale…     continua a leggere

Vacanze vicino Ragusa

Ragusa | La città dei Ponti

Chiamata la “città dei ponti” per la presenza di tre strutture molto pittoresche, ma è stata definita anche da letterati, artisti ed economisti come “l’isola nell’isola” o “l’altra Sicilia”, grazie alla sua storia e ad un contesto socio-economico molto diverso dal resto dell’isola. La ricostruzione, avvenuta nel XVIII secolo, la divise in due grandi quartieri: da una parte Ragusa superiore, situata sull’altopiano, dall’altra Ragusa Ibla, sorta dalle rovine dell’antica città e ricostruita secondo l’antico impianto medioevale…     continua a leggere

Le informazioni di questa pagina sono state tratte da Wikipedia, un’enciclopedia multilingue collaborativa, online e gratuita.

Divertimento e cultura in Sicilia

Il territorio, la cultura, il folklore, gli eventi e le cose da vedere.
Le celebrazioni religiose, le spiagge, gli eventi teatrali, musicali, folkloristici e sportivi di una regione che vi aspetta tutto l’anno.
Le celebrazioni religiose – impossibile raccontarle tutte: famose o sconosciute comunque appassionanti, ricche di suggestioni secolari e di fascino, solennità religiose…
La natura – uniche nel loro genere le campagne iblee rappresentano quel mix di ‘selvaggio’ e di ‘addomesticato’, flora, fauna, funghi, paesaggi, rocce calcaree e canaloni accompagnati dal verde di agrumi, olivi e mandorli…
Gli eventi di Teatro e Musica – uniche nel loro genere e parte ormai della tradizione culturale siciliana, aprono la stagione culturale d’inizio maggio. Sono le rappresentazioni classiche di Siracusa…
Tra Cultura e Folklore – anche il Carnevale siciliano assume toni grandiosi dettati dalla tradizione delle maestranze che per tempo lavorano con sapienza artigianale alla realizzazione dei carri allegorici…
Eventi Sportivi – tra gli eventi sportivi che hanno per scena il mare siciliano ed altre località di particolare bellezza paesaggistica, alcuni hanno fatto storia…
Le Spiagge – spiagge di sabbia piatte e infinite, oppure di sassi, piccole e scoscese, scogliere candide, dalle molte sfumature dell’ocra, del giallo e del grigio, perfino nere di lava…

Vacanze vicino Noto

Noto | Capitale del Barocco e Patrimonio dell’Unesco

La città è stata inserita nella lista dei siti patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 2002. La chiesa Madre di San Nicolò a Noto è anche la cattedrale della città, in quanto chiesa principale della diocesi di Noto. La chiesa è dedicata a san Nicolò. L’architettura netina: le vie della città sono intervallate da scenografiche piazze ed imponenti scalinate che raccordano terrazze e dislivelli. La unitaria ricostruzione produsse un tessuto urbano coerente e ricco di episodi architettonici. Venne utilizzata la tenera pietra locale, di colore tra il dorato e il rosato, riccamente intagliata…     continua a leggere

Vacanze vicino Marzamemi

Marzamemi | Antico Borgo Marinaro

Marzamemi è una frazione marinara di cui una parte è del comune di Pachino (da cui dista circa 3 km) e una seconda parte è del comune di Noto (da cui dista 20 km). Il nome deriva dall’arabo Marsà al-hamàm che significa “Baia delle Tortore”, in quanto la zona rappresenta luogo obbligato di passaggio dei piccoli volatili durante le migrazioni. Importante e famoso è il Festival del Cinema di Frontiera che si tiene annualmente in estate a Marzamemi. Il borgo è nato attorno all’approdo, poi divenuto porto da pesca…    continua a leggere

Vacanze nei luoghi del Commissario Montalbano

Gran parte della serie è girata nel ragusano, nonostante i luoghi descritti da Camilleri nei suoi romanzi siano la trasposizione di località dell’agrigentino (Vigata è Porto Empedocle, il capoluogo Montelusa è Agrigento); gli esterni di alcuni episodi, come quello de la Mànnara (la Fornace Penna), sono stati girati a Sampieri, il palazzo del commissariato di Vigata è il municipio di Scicli e la stanza del questore Luca Bonetti Alderighi è veramente un ufficio, nello specifico quello del sindaco di Scicli.    continua a leggere

Vacanze vicino Avola

Avola | Città della mandorla e del vino

Secondo taluni, l’origine della città si fa risalire alla Hybla maggiore (Hybla major) sita in prossimità della costa sud-orientale della Sicilia. La zona, abitata precedentemente dai Sicani, fu invasa dai Siculi e divenne teatro di lotte per il predominio sulla regione. Rinomata è la pasticceria, legata alla coltivazione nelle zone limitrofe alla città di Noto di una particolare varietà di mandorla, la Mandorla Pizzuta d’Avola. Da Avola prende il nome anche il famoso vino, il Nero d’Avola…     continua a leggere

Vacanze vicino Rosolini

Rosolini | Città del carrubo e del Sacro Cuore

Rosolini situata nella parte sud-occidentale della provincia, sorge ai piedi dei monti Iblei e si trova a cavallo tra le province di Siracusa e Ragusa. Rosolini è ricca di cave e di siti archeologici antichi che precedono la dominazione greco-romana. Presso l’Eremo di Croce Santa, è tuttora esistente una basilica cristiana scavata nella roccia dove si venerava una croce. Quindi gli arabi rispettando la tradizione locale non fecero altro che chiamare nella loro lingua quello che trovarono e cioè: “Rus Salib’ni” che letteralmente in italiano si traduce in “La Grotta della croce”…    continua a leggere

Vacanze vicino Portopalo di Capo passero

Portopalo di Capo passero | Un faro sul Mediterraneo

Fin dall’antichità Portopalo è stato denominato in vari modi, a seconda delle precise caratteristiche del luogo. Inizialmente chiamato “Capo Pachino”, in seguito “Terra Nobile” ed infine “Porto Palo”. Il fondatore e costruttore di Portopalo, può essere considerato Don Deodato e Moncada da Noto. Il territorio che oggi comprende Portopalo è stato sempre abitato sin dall’antichità, ma è verso la fine del ‘700 che inizia a formarsi il “comunello”. Il primo nucleo urbano era di circa 300 contadini, pastori e pescatori…   continua a leggere

Vacanze vicino Pachino

Pachino | Città del vino e del ciliegino

Le spiagge del territorio di Pachino modellano la costa per un totale di 8 chilometri. Le più conosciute sono quelle di Lido, Cavettone e Morghella sulla costa ionica (a partire da Marzamemi verso sud), mentre sulla costa mediterranea ci sono quella di Cuffara (conosciuta anche come Carratois) e la Costa dell’Ambra, in zona Contrada Concerie, Scarpitta, Chiappa e Raneddi (Granelli), fino al porto Ulisse. Il mare, limpido e di un intenso azzurro sulla costa ionica…     continua a leggere

Vacanze a Siracusa

Siracusa | Città d’arte e della Cultura

Posta sulla costa sud-orientale dell’isola, è la quarta città della Sicilia per numero di abitanti, dopo Palermo, Catania e Messina. Definita da Cicerone “la più grande e bella di tutte le città greche“, dal 2005, insieme con la necropoli rupestre di Pantalica, è stata dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Ad oggi si rivivono i fasti del teatro greco grazie alle rappresentazioni classiche organizzate ogni anno dall’INDA (“Istituto del Dramma Antico“), mentre dal 2001 l’Ortigia Festival ospita rappresentazioni teatrali…   continua a leggere

Vacanze vicino Cavagrande

Riserva naturale orientata Cavagrande del Cassibile | un oasi immersa tra i laghetti della Cava

La Riserva è una riserva naturale orientata regionale della Sicilia, ricca di rilevanze paesaggistiche, antropologiche, idrogeologiche, archeologiche e speleologiche. L’area si estende per 2700,00 ettari, suddivise fra i 900,00 ha della zona A (riserva) e i 1860,00 ha della zona B (preriserva). Essa è attraversata dal fiume Cassibile (l’antico Kacyparis greco), che nel corso dei millenni ha creato una serie di profondi canyon. Nel fondovalle, ha finito per crearsi un complesso sistema di piccole cascate e invasi naturali (localmente detti uruvi) spesso balneabili…     continua a leggere

Vacanze vicino Pozzallo

Pozzallo | Città del mare e del sole

La sua importanza storica comincia verso la fine del XIV secolo, con la costruzione da parte dei Chiaramonte, Conti di Modica, di un “Caricatore”. Con il Caricatore Pozzallo diventa uno degli scali più attivi dell’isola, per la sua importanza fu considerato il secondo Caricatore della Sicilia. Pozzallo diede i natali a Giorgio La Pira, uomo di cultura, di politica, statista, sociologo, precursore dei tempi, impegnato nel sociale, sindaco di Firenze, soprannominato “Il sindaco Santo”…     continua a leggere

Vacanze vicino Modica

Modica | Città del cioccolato

«Un teatro era il paese, un proscenio di pietre rosa, una festa di mirabilia. E come odorava di gelsomino sul far della sera. Non finirei mai di parlarne, di ritornare a specchiarmi in un così tenero miraggio di lontananze…» scriveva Gesualdo Bufalino. Lo stile prevalente dei monumenti è quello comunemente identificato come tardo-barocco, ma più specificatamente, per quel che riguarda Modica, dobbiamo parlare del Barocco siciliano della Sicilia sud orientale…     continua a leggere

Vacanze vicino Ragusa

Ragusa | La città dei Ponti

Chiamata la “città dei ponti” per la presenza di tre strutture molto pittoresche, ma è stata definita anche da letterati, artisti ed economisti come “l’isola nell’isola” o “l’altra Sicilia”, grazie alla sua storia e ad un contesto socio-economico molto diverso dal resto dell’isola. La ricostruzione, avvenuta nel XVIII secolo, la divise in due grandi quartieri: da una parte Ragusa superiore, situata sull’altopiano, dall’altra Ragusa Ibla, sorta dalle rovine dell’antica città e ricostruita secondo l’antico impianto medioevale…     continua a leggere

Le informazioni di questa pagina sono state tratte da Wikipedia, un’enciclopedia multilingue collaborativa, online e gratuita.

Casa Xenia Siracusa, Ortigia, Sicilia

 

 

Intera casa
3 ospiti, Monolocale, 1 letto, 1 bagno

Pulizia perfetta

Ottima posizione

Ottima esperienza di check-in

Xenia è ubicata in un punto strategico dell’isola di Ortigia,in un tranquillo e caratteristico vicoletto del rione Mastrarua sul lungomare di Levante Elio Vittorini.A pochi minuti dal Tempio di Apollo,dall’antico mercato giornaliero all’aperto,da Piazza Duomo e dai parcheggi pubblici.Xenia è dotata di aria condizionata,tv satellitare, Wi-Fi gratuito e molte altre dotazioni fondamentali per un soggiorno piacevole. Sappiate che i vostri amici “Pelosetti” saranno sempre benvenuti.

L’alloggio

Gli spazi di Xenia sono organizzati in modo da rendere confortevole e piacevole la permanenza degli ospiti. È dotata di cucina con all’interno pentole, padelle, piatti, bicchieri, posate e varie stoviglie, con angolo cottura, forno elettrico, forno a microonde, frigorifero, macchina da caffè Nespresso con capsule e bollitore con vari infusi. La camera è composta tavolo con sedie e sgabelli, un divano letto da una piazza e mezza e da un letto matrimoniale con lenzuola, piumoni e copriletto. Il bagno. Il bagno con doccia, wc, bidet, phon per capelli e lavello e tutta la biancheria personale.
Accesso ospiti

Nelle vicinanze gli ospiti potranno godere di ottimi ristoranti,centri spa, mercati all’aperto e meravigliose spiagge pubbliche

 

Interazione con gli ospiti

Per qualsiasi vostra esigenza Grace sarà a vostra disposizione 24h su 24. Potrete inviare e-mail o chiamare al numero personale!

 

Altre cose da evidenziare

Trovate tutto quello di cui avete bisogno… dagli accessori di prima necessità a sfizi che solo Xenia soddisfa. È preferibile che l’ospite non fumi all’interno della struttura

 

Spazi comuni
1 letto king size, 1 divano letto

Servizi gratuiti senza costi aggiuntivi

  • Standard ed essenziali
  • aria condizionata
  • asciuga capelli
  • acqua calda
  • ferro ed asse da stiro
  • tv satellitare
  • wifi gratuito
  • accesso privato all’alloggio
  • seggiolone
  • cullino da campeggio
  • tende oscuranti
  • Biancheria da letto
  • Biancheria da letto,cuscini e coperte extra su richiesta
  • armadio
  • appendiabiti
  • parcheggio a pagamento video sorvegliato a 150 mt
  • parcheggio gratuito in strada
  • macchina da caffè Nespresso con Capsule
  • cucina attrezzata
  • servizi base per cucinare (pentole,padelle,piatti e posate,olio,sale,,zucchero)
  • forno a microonde
  • frigorifero
  • accesso indipendente per gli ospiti
  • al check-in l’host vi accoglie di persona
  • ingresso privato

Logistica

Sono permessi alloggi a breve termine, inferiori ai 28 giorni

Biancheria da letto

Cuscini e coperte extra

Asciugacapelli

Appendiabiti

Balconcini

Cortile

 

Posizione

Lungomare

 

Dispositivi di sicurezza

Estintore

Kit di pronto soccorso

La casa dell'accoglienza

XENIA

Dormire a Siracusa nella bella isola di Ortigia

A pochi minuti dal Tempio di Apollo, dall’antico mercato giornaliero all’aperto e da Piazza Duomo

Nella casa delle Dee

DEMETRA

Dormire a Siracusa nella bella isola di Ortigia
Ubicata in un punto strategico dell’isola di Ortigia, in un tranquillo vicoletto del rione Mastrarua sul lungomare di Levante Elio Vittorini.

La città e le sue bellezze

SCOPRI SIRACUSA

Arte e storia a Siracusa nella bella isola di Ortigia
Caratterizzata da ingenti ricchezze storiche, architettoniche e paesaggistiche, la città di Siracusa è stata dichiarata dall’Unesco nel 2005

Cultura, divertimento e svago

DIVERTIMENTO

Tutto quello che cerchi
Nelle vicinanze gli ospiti potranno godere di ottimi ristoranti, centri spa, mercati all’aperto e meravigliose spiagge pubbliche.

Benvenuti nel Vicoletto delle Dee Prenota la tua casa per dormire a Siracusa nella magica isola di Ortigia.
Puoi scegliere tra Xenia e Demetra nel Vicoletto delle Dee.

Perché scegliere noi? Cosa dicono gli ospiti

  •   L'appartamento è stato al di sopra delle mie aspettative, nuovissimo, moderno e dotato di tutti i comfort. A pochi metri dal mare e dal centro storico di Ortigia. Grace é stata molto disponibile, host super consigliata!

    thumb Antonio
    1/28/2019

      Bellissimo appartamento, tenuto e curato molto bene in posizione stupenda nel cuore dell'Ortigia, vicino al mercato e al centro. Ottima l'accoglienza , la disponibilità di Grace.

    thumb Fabio
    7/11/2021

      Grace's apartment is spacious,nice and comfortable,have anything you need when you want to cook.The most perfect is the host:Grace.She is so passionate and helpful,even give us some homemade cookie and chocolate sauce as a (Website hidden by Airbnb) so friendly.

    thumb Vincent
    2/14/2019
  •   Ortigia è un luogo incantato e “il vicolo delle Dee” di Grace è un angolo rappresentativo di questo paradiso. Siamo stati accolti dalla proprietaria, Grace, che ci ha aspettato nonostante il nostro ritardo. Ad attenderci all’interno della casa c’era una piccola bottiglia di spumante con due calici per me e mia moglie; per la nostra bimba di 4 anni un uovo di Pasqua al cioccolato e dei giochini; per la nostra piccolissima di 5 mesi la culla con fasciatoio già montata oltre al seggiolone con tutti gli accessori per la pappa. E poi nel frigo acqua e succhi di frutta, in cucina macchina del caffè Nespresso con cialde, nutella, marmellatine e tutto il necessario per la colazione... Grace è una padrona di casa fantastica, che rappresenta l’idea dell’ospitalità che ogni uno di noi vorrebbe ricevere; il suo modo di fare così premuroso e cordiale ti fa sentire subito a casa, cosa molto importante per chi sceglie una soluzione di un appartamento tipo Airbnb piuttosto che un albergo. La casa è situata in una zona comodissima di Ortigia, a due passi dal mare, in un vicolo tipico dell’isola molto tranquillo e silenzioso. Ci si arriva vicino tranquillamente in auto senza entrare nella zona ztl. Sempre lì vicino c’è un parcheggio molto ampio del comune dove lasciare l’auto. Inoltre è abbastanza vicina alla zona del mercato di Ortigia, un luogo incantevole dove assaggiare e acquistare le prelibatezze siciliane. La casa è al primo piano di questa piccola palazzina di due piani, ristrutturata in modo eccellente, una sola rampa di scale ti permette di accedere all’appartamento. L’interno è meraviglioso, tutto nuovo, con dettagli che ti fanno subito entrare in sintonia con il mare... PULITISSIMA e super organizzata, c’è tutto il necessario per trascorre un soggiorno in assoluta comodità. È monoesposta, ma la luce ambiente che arriva dalle finestrelle rotonde e dal balcone è assolutamente sufficiente, tanto la di notte tenevamo chiusi gli infissi per non svegliarci troppo presto al mattino. “La casa delle dee” è davvero una soluzione ottima anche per una famiglia con bambini piccoli come noi, e l’attenzione e cura che Grace dedica ai suoi ospiti fa di questo luogo magico una vacanza meravigliosa!! Diamo 5 stelle solo perché non è possibile darne di più, ma pensiamo che meriterebbe davvero una menzione speciale!

    thumb Roberto
    4/12/2019

      Best Air bnb I've stayed in. Perfect for solo travellers or a couple

    thumb Matt
    3/05/2019

      El alojamiento de grace es realmente bueno. Muy cerca de la costa, restaurantes, bares, mercado, supermercados, etc. Grace ha sido una anfitriona grandiosa, atenta a todos los detalles y disponible siempre para nuestras consultas. El apartamento está complemente equipado, la cama es muy cómoda, el wifi funciona a la perfección, al igual que la calefacción (algo importante ya que fuimos en invierno) el apartamento es muy cómodo y luminoso. Sin dudas volveríamos a alojarnos en el apartamento de grace! Lo recomiendo 100%

    thumb Lucia
    2/18/2019
  •   Magnifique accueil ! Au delà de nos attentes ! Pleins d’attentions pour chaque voyageurs étaient mis à disposition pour notre plus grand plaisirs! Très propre et parfaitement équipé. Le logement est parfaitement situé dans la ville.
    Grace et sa maman nous ont accueilli très chaleureusement !

    thumb Coline
    3/03/2019

      Erg net appartement met voorzieningen voor koffie, thee, en een koelkast met wat drankjes. Grace is erg gastvrij en zorgt voor een goede ontvangst, en voor een gratis parkeerplaats vlakbij het appartement. Het appartement zit op een goede locatie in het oude centrum!

    thumb Bert
    6/25/2019

      Lovely studio close to the sea in a quiet little street in the middle of beautiful Ortigia. Thank you Grace for all the small extras. We had a wonderful stay and highly recommend the place!

    thumb Sarah
    3/24/2019

Reservations Make your escape

[opalhotel_reservation_form]

Ultime dal blog

[opalhotel_cart]

[opalhotel_hotel_available]

[opalhotel_reservation]

[opalhotel_check_available]

[opalhotel_favorited]

[opalhotel_rooms]

Something notices

[opalhotel_account]

Controlla disponibilità di casa Xenia e casa Demetra e poi contattaci

XENIA

DEMETRA

IL VICOLETTO DELLE DEE SI TROVA

Vicolo IV alla Mastrarua, n. 3 e n. 7 Ortigia, Siracusa (SR) – SICILIA

CONTATTI

xenia.demetra@hotmail.com

+393486812391 | +393343624023

[packages]

[alike_preview]

Who we are

Our website address is: http://www.vacanzeasiracusa.it.

What personal data we collect and why we collect it

Comments

When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.

An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Contact forms

Cookies

If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.

If you have an account and you log in to this site, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.

When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select "Remember Me", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.

If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.

These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Analytics

Who we share your data with

How long we retain your data

If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.

For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where we send your data

Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Your contact information

Additional information

How we protect your data

What data breach procedures we have in place

What third parties we receive data from

What automated decision making and/or profiling we do with user data

Industry regulatory disclosure requirements

[mc4wp_form]

[alike_preview]

[opalhotel_list_rooms orderby=”random” number=”5″ pagination=”1″ layout=”list”]
[opalhotel_grid_rooms columns=”3″ orderby=”most_recent” number=”6″ reservation_page=”opal-hotel-reservation”]

Suniest area in the World

The world itself brings a treasure of valuable elements into our mind – azure beaches, the charm of landscape, the harmony of architecture, the unique Aegean light and the kind hospitality of its inhabitants. Mykonos is found opposite the sacred island of Delos, one of the sunniest areas in the world. Due to the increased sunshine, it is a place of high concentration of cosmic energy and according to Mythology god Apollo was born there.

St Andrews Scotland, United Kingdom KY16 8PN

1800 - 333 - 555

Travel Info

By Air

There are over 120 Educational Sessions to choose from for Finance, HR, Utility Management, Community Development, Technology & Executive topics.

By Car

There are over 120 Educational Sessions to choose from for Finance, HR, Utility Management, Community Development, Technology & Executive topics.

By Train

There are over 120 Educational Sessions to choose from for Finance, HR, Utility Management, Community Development, Technology & Executive topics.

A vacation is having nothing to do and all day to do it in.

Founders

William Doe

Founder

As the Founder/Executive Director of Hotelstaff my most important duty is acting as the brand ambassador; ensuring that our values and commitment to service remain as true today...

John Smith

Managing Director

As the Founder/Executive Director of Hotelstaff my most important duty is acting as the brand ambassador; ensuring that our values and commitment to service remain as true today...

Michelle Watson

Agency Staffing Manager

As the Founder/Executive Director of Hotelstaff my most important duty is acting as the brand ambassador; ensuring that our values and commitment to service remain as true today...

Managers

Jane Doe

Jane Doe

Manager

Brad Smith

Brad Smith

Manager

Bruce Willis

Bruce Willis

Manager

Arya Stark

Arya Stark

Manager

Restaurant Department

Jon Snow

Jon Snow

Chef

William Doe

William Doe

Chef

Emma Jolie

Emma Jolie

Chef

Jane Watson

Jane Watson

Chef

Room Services

Jon Snow

Jon Snow

Chef

William Doe

William Doe

Chef

Emma Jolie

Emma Jolie

Chef

Jane Watson

Jane Watson

Chef

A vacation is having nothing to do and all day to do it in.

[opalhotel_reservation]

[opalhotel_checkout]

Something notices

404

Oops, this Page could not be found.

La casa dell'accoglienza

XENIA

Dormire a Siracusa nella bella isola di Ortigia

A pochi minuti dal Tempio di Apollo, dall’antico mercato giornaliero all’aperto e da Piazza Duomo

Nella casa delle Dee

DEMETRA

Dormire a Siracusa nella bella isola di Ortigia
Ubicata in un punto strategico dell’isola di Ortigia, in un tranquillo vicoletto del rione Mastrarua sul lungomare di Levante Elio Vittorini.

La città e le sue bellezze

LUOGHI DA VEDERE

Arte e storia a Siracusa e zone limitrofe
Scopri Siracusa, il Barocco di Noto, Modica e la sua cioccolata, Pachino e il suo pomodorino, i luoghi di Montalbano e tanto altro…

Dove mangiare, attrazioni e servizi...

CONSIGLI PER TE

Tutto quello che cerchi
Nelle vicinanze gli ospiti potranno godere di ottimi ristoranti, centri spa, mercati all’aperto e meravigliose spiagge pubbliche.

Benvenuti nel Vicoletto delle Dee Prenota la tua casa per dormire a Siracusa nella magica isola di Ortigia.
Puoi scegliere tra Xenia e Demetra nel Vicoletto delle Dee.

Dormire a Siracusa

Perché scegliere noi? Alcuni commenti degli ospiti...

  •   Magnifique accueil ! Au delà de nos attentes ! Pleins d’attentions pour chaque voyageurs étaient mis à disposition pour notre plus grand plaisirs! Très propre et parfaitement équipé. Le logement est parfaitement situé dans la ville.
    Grace et sa maman nous ont accueilli très chaleureusement !

    thumb Coline
    3/03/2019

      merci à Grace et à sa maman qui était aussi là pour nous accueillir en français. Le studio est idéalement placé pour visiter Ortigia. Nous avons beaucoup aimé, prévoyez 2 ou 3 jours pour flâner, découvrir les ruelles et vous imprégner de l'ambiance !!

    thumb Valérie
    4/16/2019

      Bellissimo appartamento, tenuto e curato molto bene in posizione stupenda nel cuore dell'Ortigia, vicino al mercato e al centro. Ottima l'accoglienza , la disponibilità di Grace.

    thumb Fabio
    7/11/2021
  •   El alojamiento de grace es realmente bueno. Muy cerca de la costa, restaurantes, bares, mercado, supermercados, etc. Grace ha sido una anfitriona grandiosa, atenta a todos los detalles y disponible siempre para nuestras consultas. El apartamento está complemente equipado, la cama es muy cómoda, el wifi funciona a la perfección, al igual que la calefacción (algo importante ya que fuimos en invierno) el apartamento es muy cómodo y luminoso. Sin dudas volveríamos a alojarnos en el apartamento de grace! Lo recomiendo 100%

    thumb Lucia
    2/18/2019

      Ortigia è un luogo incantato e “il vicolo delle Dee” di Grace è un angolo rappresentativo di questo paradiso. Siamo stati accolti dalla proprietaria, Grace, che ci ha aspettato nonostante il nostro ritardo. Ad attenderci all’interno della casa c’era una piccola bottiglia di spumante con due calici per me e mia moglie; per la nostra bimba di 4 anni un uovo di Pasqua al cioccolato e dei giochini; per la nostra piccolissima di 5 mesi la culla con fasciatoio già montata oltre al seggiolone con tutti gli accessori per la pappa. E poi nel frigo acqua e succhi di frutta, in cucina macchina del caffè Nespresso con cialde, nutella, marmellatine e tutto il necessario per la colazione... Grace è una padrona di casa fantastica, che rappresenta l’idea dell’ospitalità che ogni uno di noi vorrebbe ricevere; il suo modo di fare così premuroso e cordiale ti fa sentire subito a casa, cosa molto importante per chi sceglie una soluzione di un appartamento tipo Airbnb piuttosto che un albergo. La casa è situata in una zona comodissima di Ortigia, a due passi dal mare, in un vicolo tipico dell’isola molto tranquillo e silenzioso. Ci si arriva vicino tranquillamente in auto senza entrare nella zona ztl. Sempre lì vicino c’è un parcheggio molto ampio del comune dove lasciare l’auto. Inoltre è abbastanza vicina alla zona del mercato di Ortigia, un luogo incantevole dove assaggiare e acquistare le prelibatezze siciliane. La casa è al primo piano di questa piccola palazzina di due piani, ristrutturata in modo eccellente, una sola rampa di scale ti permette di accedere all’appartamento. L’interno è meraviglioso, tutto nuovo, con dettagli che ti fanno subito entrare in sintonia con il mare... PULITISSIMA e super organizzata, c’è tutto il necessario per trascorre un soggiorno in assoluta comodità. È monoesposta, ma la luce ambiente che arriva dalle finestrelle rotonde e dal balcone è assolutamente sufficiente, tanto la di notte tenevamo chiusi gli infissi per non svegliarci troppo presto al mattino. “La casa delle dee” è davvero una soluzione ottima anche per una famiglia con bambini piccoli come noi, e l’attenzione e cura che Grace dedica ai suoi ospiti fa di questo luogo magico una vacanza meravigliosa!! Diamo 5 stelle solo perché non è possibile darne di più, ma pensiamo che meriterebbe davvero una menzione speciale!

    thumb Roberto
    4/12/2019

      Abbiamo alloggiato da Grace una settimana fa (giugno 2019) e siamo stati benissimo. Il monolocale è ben curato e pulito, ricavato in un'antica e tipica casa di Ortigia. Tra i vicoli storici, zona comodissima per il parcheggio di Talete, l'appartamento è situato in una zona tranquilla e poco rumorosa. Grace si è dimostrata gentile e disponibile e in casa tutto è perfettamente funzionante e ci ha anche fatto trovare acqua e bibite fresche e caffè e marmellata per la colazione.
    Noi abbiamo alloggiato al piano rialzato raggiungibile mediante una ripida scala quindi potrebbe non essere pratica per persone anziane.
    il nostro soggiorno è stato superpostivo e sicuramente consigliamo di alloggiare da Grace

    thumb Miriam
    6/20/2019
  •   Grace's apartment is spacious,nice and comfortable,have anything you need when you want to cook.The most perfect is the host:Grace.She is so passionate and helpful,even give us some homemade cookie and chocolate sauce as a (Website hidden by Airbnb) so friendly.

    thumb Vincent
    2/14/2019

      Lovely studio close to the sea in a quiet little street in the middle of beautiful Ortigia. Thank you Grace for all the small extras. We had a wonderful stay and highly recommend the place!

    thumb Sarah
    3/24/2019

      Perfect place, perfect host ! Very well located, clean and very well equiped. It also have some surprises in it and a breakfast in the morning. Ortigia is full of surprises ! Thanks a lot

    thumb Yoann
    4/17/2019

Ultime dal blog

Showing all 0 results
Showing all 0 results
× How can I help you?